Nel lontano 1966, Franco Taiuti fonda in Via Antonio
del Pollaiolo a Firenze la Las Carta e Cartoni.
L’azienda nasce come vendita di materiali nel ramo
imballaggio/pelletteria quali: Sugherite per maniglie
di borse, Rigenerato di cuoio, Texon, Carta velina
per imbottitura e materiali da imballaggio come
Scatole e Truciolo. Non ultimi Sacchetti in stoffa
per piccola e grande pelletteria.
Alla fine degli anni ’80 diventa una SRL
e si trasferisce nell’attuale sede di oltre 2.000 mq,
con 5 automezzi propri che riescono a soddisfare
la richiesta dei più grandi brand di pelletteria
e garantire nel contempo il prodotto su tutto
il territorio fiorentino e zone limitrofe… ogni giorno.
Nonostante il mercato della Pelletteria sia
in continuo movimento e le esigenze sempre
più evolute, l’azienda rimane comunque al passo
con i tempi, trovando nell’innovazione le soluzioni
adatte alle nascenti esigenze di mercato.
Una ricerca costante che porta ad arricchire l’offerta
di prodotti come Talyn, Feltrini, Microfibre, rinforzi
di altro genere e materiali con lavorazioni specifiche
come Termoadesivi e Accoppiature
con Antistrappi.
Inoltre viene perfezionata la fabbricazione
di Sacchetti in vari tessuti come Cotoni, Rasi e altri,
anche personalizzati per grandi griffe, facendone
di questo articolo un fiore all’occhiello.

Grazie a Franco Taiuti prima ed Elena Taiuti
dopo, l’azienda cresce e si rinnova nel corso
del tempo, confermandosi sempre di più come
punto di riferimento del mercato fiorentino.
Un dinamismo costante che vede oggi impegnati
in prima linea, Niccolò Pagnotta e Maurizio
Pagnotta, nipoti del Fondatore.